SERVIZIO DI PRE-REVISIONE
Autoriparazioni Antonini offre la possibilità di eseguire la pre-revisione del veicolo; servizio molto utile per chi non è sicuro che la propria autovettura, motociclo o furgone possa superare con esito positivo i controlli previsti dalla revisione.
La pre-revisione consiste nell’eseguire esattamente gli stessi controlli richiesti dalla revisione ufficiale, ma nel caso in cui essi non vadano a buon fine, l’esito negativo non sarà scritto sul libretto di circolazione.
In questo modo il proprietario del veicolo non idoneo avrà a disposizione tutto il tempo necessario per eseguire i lavori richiesti, sapendo esattamente cosa sistemare, senza il vincolo dei 30 giorni previsti nel caso di fallimento della revisione.
Lista dei canoni richiesti per la revisione di autovetture e motocicli:
Requisiti autovetture
- I seguenti dispositivi di emergenza DEVONO essere presenti e funzionanti:
- triangolo;
- ruota di scorta;
- avvisatore acustico;
- le cinture di sicurezza anteriori;
- le cinture di sicurezza posteriori (solo per i veicoli dotati di predisposizione ed immatricolati dopo il 16-06-1976);
- I cristalli anteriori e posteriori non devono avere crepe o buchi marcati
- Il numero di telaio dovrà essere ben leggibile
- I gas di scarico devono rientrare nei canoni previsti dalle norme vigenti o debbono essere stati controllati recentemente
- Non devono essere presenti eccessive ammaccature o corrosioni della struttura del veicolo
- Tutte le luci devono essere ben funzionanti
- Gli specchietti non devono essere crepati
- Gli pneumatici devono essere della misura prevista e riportata sul libretto di circolazione, devono essere in buone condizioni e la marca ed il modello devono essere uguali su ogni asse
- Il veicolo deve avere un sistema frenante ben funzionante o che sia’ stato controllato recentemente
- Il veicolo non deve avere perdite di olio o di altre sostanze
Requisiti per ciclomotori
- Il numero di telaio deve essere chiaro e leggibile
- Nel caso in cui il ciclomotore disponga di un parabrezza, esso deve essere integro e ben tenuto
- Gli specchietti presenti sul veicolo devono essere omologati a norma di legge e integri
- Gli pneumatici devono essere della misura adeguate e riportata sul libretto, essi devono naturalmente essere anche in buone condizioni
- Il veicolo deve avere un sistema frenante funzionante o che sia stato controllato recentemente
- Deve essere presente un sistema di ancoraggio del passeggero (questo solo nell’eventualitò che il motoveicolo sia omologato per due persone)
- Le luci devono essere funzionanti ed integre, così come l’avvisatore acustico
- Il motoveicolo deve essere equipaggiato esclusivamente con marmitte omologate e non deve mostrare perdite di olio o di altre sostanze liquide
- Gli indicatori di direzione devono funzionare correttamente ed essere installati su tutti i ciclomotori che sono stati immatricolati dopo 01-11-1995.
- Le emissioni dei gas di scarico devono essere conformi alle normative:
- co2: motori 4 tempi > = 10%;
- motori 2 tempi > = 7%;
- motori 2 e 4 tempi imm. prima del 1991 > = 6%;
- I ciclomotori non possono superare la velocità di 45 km/h (i ciclomotori ed i motocicli che rientrano nella direttiva 97/24 cap.5 le emissioni non devono superare il 4.5% del co corretto)
Quindi se necessiti dell’aggiunta del gancio traino per il trasporto di roulotte o carrelli tenda, di installare un impianto GPL o di applicare eventuali modifiche che rientrano nell’elenco sopra citato, contattaci per fissare un appuntamento presso la nostra autofficina.