ASSISTENZA PNEUMATICI

Offriamo un servizio di assistenza gomme a 360 gradi, dalla riparazione di pneumatici forati, alla convergenza ed equilibratura, fino alla sostituzione e installazione delle valvole TPMS.

Riparazione

Bilanciatura

Convergenza

Valvole TPMS

Riparazione gomme forate

La riparazione degli pneumatici forati consiste nell’otturazione del foro che ha causato lo sgonfiamento del pneumatico. È un intervento rapido che può essere svolto sia a freddo che a caldo. Purtroppo non è sempre possibile riparare una gomma buca.
Lo pneumatico non può essere riparato ma deve essere necessariamente sostituito quando:

Fortunatamente, per questi spiacevoli inconvenienti, la nostra autofficina offre il servizio di vendita e sostituzione gomme garantendoti così in ogni caso di poter ripartire con il tuo veicolo sistemato.

Equilibratura gomme: in cosa consiste e quando farla?

Eseguiamo l’equilibratura dei pneumatici e la prova di deriva delle ruote su qualsiasi tipologia di veicolo: auto, suv, fuoristrada, camper e furgoni.

L’equilibratura viene effettuata per annullare o ridurre al minimo le masse squilibranti dal complesso pneumatico / cerchio. Senza equilibratura, le ruote provocano forti vibrazioni al volante e si usurano rapidamente. L’asse di rotazione, infatti, può non essere in linea con la massa dello pneumatico: questo succede se non si effettuano i giusti controlli per diverso tempo. Il problema viene risolto grazie all’utilizzo di appositi pesi autoadesivi che riequilibrano la distribuzione del peso sulla circonferenza della ruota.

L’ideale sarebbe effettuare l’equilibratura ogni qual volta si sostituiscono le gomme: montare ruote non perfettamente equilibrate, infatti, costituisce un notevole impedimento per una guida corretta.

Convergenza gomme: come funziona

La convergenza delle gomme serve per rendere la direzione di guida più stabile e migliorare il comfort al volante. Questo intervento viene effettuato sull’angolatura e sull‘inclinazione delle ruote, seguendo i parametri stabiliti dalla Casa produttrice dell’automobile.
Con la convergenza si interviene, oltre che sugli pneumatici della vettura, anche sul sistema dello sterzo, tramite un apposito banco prova.

La convergenza, a differenza dell’equilibratura, non è sempre necessaria, ma effettuarla è comunque consigliato, specialmente quando l’auto tende a sbandare se si lascia il volante per un istante, oppure quando ci si accorge che gli pneumatici sono usurati da un lato.

Questo intervento è fondamentale per la stabilità e la sicurezza dell’automobile e va fatto appena possibile, così da mantenere una buona tenuta di strada.

Convergenza-gomme-vestone

Le valvole TPMS: cosa sono e come funzionano?

Le valvole TPMS (Tire Pressure Monitoring System) consentono il monitoraggio della pressione degli pneumatici, segnalando in tempo reale sul display del guidatore la perdita di pressione su una o più gomme.

Questo tipo di valvole e i relativi sensori sono obbligatori dal 2014 e la tecnologia ha permesso di poter creare delle valvole universali che possono essere applicate su automobili e su pneumatici di qualsiasi modello e dimensione.

La nostra autofficina offre anche il servizio di sostituzione e montaggio delle valvole TPMS.